Memoria a mio nonno

Preparando i consueti auguri da inviare per le prossime festività alle persone care, amici ed ospiti del nostro B&B, io e Mercede ci siamo ricordati di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani. Si perchè lo scorso mese di maggio, abbiamo avuto il piacere di ospitarli nel nostro Bed and Breakfast. Due persone di una semplicità unica. Paolo Rumiz è un giornalista e scrittore di fama. Editorialista del quotidiano LA REPUBBLICA. La sua narrativa parla dei suoi viaggi compiuti in Italia e in Europa. Possiamo dire di aver letto quasi tutti i suoi saggi, che ci hanno fatto scoprire personaggi e mondi nuovi. Alessandro Scillitani è un regista e sceneggiatore che collabora di frequentemente con Paolo Rumiz.

Rumiz Paolo che sta prendendo appunti nel nostro B&B

Alessandro Scillitani; collabora spesso con Paolo Rumiz quale sceneggiatore e filmografo di fama. Una persona affabile e semplice. E’ stato piacevole parlare con loro durante la loro permanenza quì nel nostro B&B.
Sono stati accompagnati da noi dal Generale Petti (attualmente in pensione) che abita a Pradamano. Il motivo della loro permanenza, era quello di intraprendere delle escursioni giornaliere nella zona di Cividale e Caporetto. Lo scopo era raccogliere dirette testimonianze da persone e luoghi della GRANDE GUERRA. Paolo li chiamava “I custodi della memoria”. Stavano preparando interviste e filmati per l’allestimento del DVD “L’Albero tra le Trincee”. Nella sala del nostro B&B, abbiamo tante vecchie foto, tra le quali quelle dei nostri due nonni. L’attenzione di Paolo si è concentrata su di loro chiedendo informazioni, in particolare su nonno Antonio. Il nonno Antonio classe 1889 è nato Buttrio il 31 ottobre, ed è morto il 9 luglio 1915 sul Kolovrat e ora sepolto nel sacrario di Caporetto, ove il suo nome è ricordato.

Mio nonno Antonio Durì

Paolo ha letto con interesse tutti i documenti storici che mia nonna ha custodito per anni e che ora custodiamo. Quando poi con La Repubblica è uscito anche il DVD inedito “L’albero tra le Trincee”, lo abbiamo subito acquistato e visionato. Con commozione e sorpresa abbiamo visto la parte che ricorda il sacrificio di mio nonno Antonio, e nel quale ci siamo anche io e Mercede. Involontari personaggi che parlavamo con Paolo, mostrandogli i documenti di mia nonna Luigia. Abbiamo poi ringraziato di cuore Paolo e Alessandro per aver onorato la memoria di mio nonno Antonio, inserendo nel filmato una parte che ricorda il sacrificio della sua giovane vita.

La copertina del DVD L’Albero tra le Trincee.

Villa Ottelio