La vendemmia
Durante tutto l’anno 2014, la nostra vigna è stata messa a dura prova dalle severe condizioni atmosferiche che hanno caraterizzato la primavera ed estate. Ai pochi giorni soleggiati, c’è stato un susseguirsi di pioggie insistenti, scrosci temporaleschi, temperature relativamente basse e forte umidità. Questo ci ha costretto ad un lavoro assiduo nella nostra vigna per poter ottenere un risultato finale accettabile. Abbiamo due qualità di vitigni: vino rosso- Merlot; vino bianco-Verduzzo. Dopo tante amorevoli cure, è arrivato il momento tanto atteso; la vendemmia.
Di buon mattino noi ed i nostri amici, ci siamo dati appuntamento nella vigna. Tutto è pronto per iniziare la vendemmia, il carro pronto a ricevere l’uva, i secchi in fila per essere riempiti di grappoli d’uva. Stiamo aspettando i nostri amici che ci aiuteranno nella vendemmia. Dopo poco sono arrivati e abbiamo iniziato a vendemmiare; prima il Merlot poi il Verduzzo.
I grappoli di Merlot. Hanno un bel colore e sono maturi. Gli acini sono grossi e pieni di succo, gustandoli si avverte una buona componente zuccherina. Eccomi con alcuni amici al lavoro mentre vendemmiano il Merlot. Pur essendo di buon mattino, si sente il tepore del sole che si sta alzando. Il carro lentamente si sta riempendo di uva. Dopo un’ora il Merlot è tutto caricato sul carro . Siamo passati poi a vendemmiare il Verduzzo. Dopo circa un’altra ora, la vendemmia è terminata e siamo rientrati a casa con tutto il raccolto.
Vendemmia finita
Anche questa volta il glorioso Fiat 411R ha fatto il suo dovere senza difficoltà, nonostante i suoi 51 anni di duro lavoro.
Essendo arrivato mezzodì, con i nostri amici ci siamo messi a tavola per il giusto ristoro ed una buona bevuta del vino dell’anno precedente. Per noi la vendemmia è principalmente un momento di ritrovo e convivio tra amici; chiacchierare e discutere di varie cose in libertà. Nel pomeriggio siamo poi passati alla pigiature delle uve, usando la pigiatrice di Carlo. La cantina è già pronta con il torchio per spremere i vinaccioli, ed i contenitori in acciaio inossidabile per essere riempiti dal nuovo mosto.
Il tino è quasi pieno del mosto di Merlot; abbiamo ricavato circa 470 litri. Il Verduzzo ha prodotto 350 litri. I risultati dell’ analisi enologica sono stati: Merlot 12,7 gradi alcoolici Verduzzo 13 gradi alcoolici
Il bel colore del nostro mosto; ora dovrà riposare fino a Marzo, salvo qualche travaso per separare il vino dalla feccia. Poi seguirà il filtraggio con appositi filtri a cartone per la pulizia finale, ed il vino sarà pronto per gustare il suo delicato abboccato ed inebriarsi del suo profumo.
Villa Ottelio