La raccolta della lavanda
Di fronte alla villa abbiamo una coltivazione di lavanda che seguiamo con cura. In primavera le piante incominciano a germogliare, nuovi getti di un bel colore verde intenso, crescono rapidamente. Gli steli a fiore, si allungano fino a 30 centimetri. Poco per volta il fiore viene creato, ma ha ancora un colore verde intenso. Dopo due settimane, i fiori incominciano a schiudersi; i caratteristici petali viola cambiano l’aspetto del nostro giardino. A quel punto il giardino assume un bel colore viola, e spande tutt’intorno il gradevole profumo della lavanda.
Durante la fioritura che inizia ad aprile, abbiamo la gradita visita di molti ospiti: api, bombi e molti tipi di farfalle. Tutti intenti a succhiare il nettare dei fiori da mattina a sera. Nei dintorni si espande il caratteristico ronzare dei voli che intraprendono nel passare da un fiore ad un altro. Con l’approssimarsi della notte, quasi tutti se ne vanno, ma molti rimangono sulle piante per riposare e riprendere il lavoro al mattino presto.
La coltivazione della Lavanda
La coltivazione della lavanda, non ci impegna molto, ma ci riserva molte soddisfazioni. In particolare il suo profumo ed il suo colore durante la fioritura, riempiono l’ambiente del nostro giardino, rendendolo unico e caratteristico. Gli ospiti del nostro Bed and Breakfast, si rilassano in mezzo al profumo e ai colori della nostra lavanda.
Una bella farfalla ospite della lavanda
Lo scorso mese di luglio, abbiamo raccolto la lavanda in mazzetti, e messa ad essiccare in soffitta, in un ambiente buio ed arieggiato. Alla fine di ottobre, la Lavanda è ben essiccata e pronta per essere ulteriormente lavorata. A quel punto, si provvede alla sgranatura e pulitura fino ad ottenere una profumata graniglia, con la quale vengono confezionati dei graziosi sacchetti che offriamo a nostri ospiti a ricordo del soggiorno presso il nostro Bed and Breakfast.
Villa Ottelio